Personalizzazione dell'esercizio mediante supporto del Chinesiologo
Il Chinesiologo è quella figura professionale che opera nel campo del movimento umano, e sarà lui a stilarvi metodiche di lavoro cucite appositamente su di te.
Chinesiologi presso il Centro
Il Chinesiologo è quella figura professionale che opera nel campo del movimento umano attivo (Chinesiologia) con lo scopo di promuovere il benessere psicofisico delle persona (normodotata o disabile).
Il Chinesiologo è colui che ha conseguito una Laurea in Scienze Motorie (o diploma ISEF) e che per l’appunto è un esperto del movimento umano sotto tutti i più svariati punti di vista: sportivo , rieducativo, preventivo, amatoriale e ludico.
Il Chinesiologo è colui che applica le proprie conoscenze scientifiche di biomeccanica, fisiologia e pedagogia del movimento per raggiungere gli obiettivi fisici che un utente si propone (es: postura, dimagrimento, performance sportiva, rieducazione funzionale, potenziamento muscolare, attività fisica adattata alle disfunzioni croniche e alle disabilità).


Professionisti del Movimento
Il Chinesiologo è il Professionista del Movimento laureato in Scienze Motorie. Le attività principali sono lo studio e l’applicazione del movimento umano nei vari indirizzi:
• INDIRIZZO PREVENTIVO (ginnastica posturale, di mantenimento, estetica, terza età)
• INDIRIZZO FORMATIVO (ginnastica per bambini, giovani , ecc…)
• INDIRIZZO SPORTIVO (valutazione funzionale, preparazione atletica, formulazione tabelle d’allenamento)
• INDIRIZZO CORRETTIVO (ginnastica per scoliosi, dorso curvo, colonna vertebrale, piedi piatti, ginocchio valgo, ecc…)
• INDIRIZZO RIEDUCATIVO (mal di schiena, recupero funzionale e riatletizzazione post-infortunio, ecc…)
• INDIRIZZO DIDATTICO (consigli sui corretti stili di vita raccomandata)
Vantaggi e Benefici
Con il corretto e costante lavoro in uso nel Centro di Scienze Motorie Applicate tenderai a migliorare in modo uniforme e costante la tua forma atletica :
Muoversi fa bene
Ma sapersi muovere dosando esercitazioni, intensità e volume è MEGLIO.
No Infortuni
Non rischi di infortunarti.
Pensa all tua Salute
Il servizio è un investimento sulla tua salute.
Naturalmente, SENZA ALCUN IMPEGNO
Senza personalizzazione, individualizzazione e periodizzazione dell’allenamento non andremo da nessuna parte.
Chi può accedere al servizio del Chinesiologo?
A chi è utile questo servizio?
Come funziona il primo approccio col chinesiologo?
Quanto dura una lezione?
Una lezione dura 60 min. (variabili a seconda delle esigenze).
Naturalmente, SENZA ALCUN IMPEGNO



IL NOSTRO STAFF, I VOSTRI PREPARATORI
STAFF E ORGANICO
F.A.Q
Le domande più frequenti e le risposte
Quali sono i vostri orari ?
Siamo aperti dal lunedi al venerdi dalle 7:00 alle 21:00 ed il sabato dalle 8:30 alle 13:00.
Ci sono laureati in Scienze Motorie presso il Centro ?
Tutti i nostri tecnici sono laureati in Scienze Motorie, alcuni con qualifiche ti Tecnico di IV livello europeo, altri con diploma CONI in esperto in Preparazione Fisica, altri ancora in possesso di Tecnico Federazione Italiana Pesistica (FIPE) ed altri ancora con diploma di Tecnico Età Evolutiva e Psicomotricità.
Come funziona il primo approccio col chinesiologo?
Si parte da un’indagine conoscitiva con una valutazione posturale e di movimento.
Chi può accedere ai nostri servizi?
Possono accedervi tutti gli appassionati del benessere psico-fisico che desiderano trovare un ambiente grande, pulito e funzionale; dai bambini ai ragazzi, agli adulti ed alle persone in età avanzata.
E’ possibile frequentare anche altri corsi con la mensilità?
SI
E’ possibile venire in qualsiasi fascia oraria con la sola mensilità?
SI
Quanto dura una lezione?
Una lezione dura 60 min. (variabili a seconda delle esigenze)
È possibile farsi fare una programmazione per la sala pesi?
Si, su appuntamento con un tecnico sportivo.
A chi sono utili i nostri servizi?
E’ possibile fare lezioni aggiuntive oltre ai corsi?
Certamente, con i personal a tema.